Pubblicazioni
Risvegliare il gigante dormiente che alberga in ogni PMI, si può!
Massimo Censi
DISEGNO DI IMPRESA
con il Risk Cloud Management System
Un testo di Ingegneria Organizzativa che sfrutta un metodo inedito per costruire un sistema di management finalizzato ad implementare una struttura di impresa robusta e flessibile al tempo stesso.
Un organismo a matrice, con controlli dinamici e integrati della struttura organizzativa, per superare le criticità e togliere finalmente dal vocabolario dell’azienda la parola “ristrutturazione”. Si basa su strumenti, metodologie e tecniche decisionali collaudati e li fonde con un rivoluzionario metodo di allocazione delle risorse umane che trae spunto da una nuova Scienza di confine: lo Human Design.
Se in passato le piccole e medie imprese raramente decidevano di impostare un discorso strategico, adesso non c’è più tempo da perdere.
I mercati globali ci impongono di sostituire l’improvvisazione con nuovi orientamenti gestionali, affiancati da metodologie affidabili.
L’accorciamento del ciclo di vita dei prodotti/servizi, l’evolversi frenetico delle tecnologie e dei processi strategici hanno complicato il “cruscotto” gestionale di un’impresa, a prescindere dalla sua specifica dimensione. Oggi è di vitale importanza coinvolgere tutta l’organizzazione secondo dei principi solidi, attraverso un sistema “ultra-dinamico” che possa generare una serie di sottosistemi armonici alla base dei macro-processi produttivi.
Questa pubblicazione fornisce una nuova filosofia organizzativa e la mette a disposizione dell’imprenditore. Il principio filosofico scaturisce da un’analisi comparata della terna “strategia/struttura/processo” progettata per essere aderente a un insieme di regole e strumenti fondamentali di ingegneria organizzativa. Le elaborazioni compiute nascono per favorire una linea di competitività spinta, da perseguire costantemente per consolidare gli obiettivi generali di efficienza/efficacia, personalizzabili per un qualsiasi tipo di organizzazione, compresi gli enti statali della Pubblica Amministrazione.
I problemi nelle organizzazioni sorgono nella misura in cui il funzionamento di una struttura diverge dall’equilibrio economico e tende a deviare verso contesti di disorganicità e “asimmetria gestionale”.
Tali anomalie possono cessare solo con il ripristino di una situazione ottimale, quasi sempre conseguibile attraverso una riallocazione strategica delle risorse umane e strumentali.
Non tagli, ma riqualificazioni professionali è il motto di Disegno di Impresa con il Cloud Management: un principio etico di gratificazione della risorsa basato sul concetto di “Talentocrazia” che ci regala un nuovo tipo di vision strategica.
Si ottengono così quella valorizzazione delle risorse umane e quella conseguente soddisfazione del “cliente interno” che rappresentano l’unica via per raggiungere seriamente l’obiettivo di vertice: la Mission aziendale.
HUMAN DESIGN RESPONSIVE ENTERPRISE
H.D.R.E.
Diventare un’Impresa “Responsive” è la Nuova Frontiera del Successo!
In un mondo in continua evoluzione, dove la sopravvivenza è legata alla capacità di trasformare le debolezze in punti di forza, l’imprenditore non può più permettersi di rimanere immobile. È giunto il momento di abbracciare il cambiamento e costruire un’azienda “Responsive”, capace di rispondere con agilità alle sfide esterne e prosperare in un ambiente dinamico.
La Responsive Enterprise è una Nuova Filosofia Aziendale.
Questo libro guida l’imprenditore attraverso la trasformazione necessaria per far diventare la sua impresa “Responsive”. Affronteremo le sfide e gli ostacoli che si presenteranno lungo il percorso, offrendo soluzioni concrete e strategie efficaci per realizzare questa virtuosa evoluzione.
Passare dalla Gerarchia ai Processi rappresenta un salto quantico organizzativo.
Uno dei pilastri fondamentali della Responsive Enterprise è il passaggio da un’azienda gerarchico-mansionale a un’azienda orientata ai processi. Questo significa abbandonare la rigida struttura piramidale e abbracciare un modello più fluido e flessibile, dove la centralità è data dai processi lavorativi e dalla collaborazione tra i vari team.
Verranno esposti strumenti e filosofie manageriali per facilitare questo tipo di evoluzione, tra cui:
- Design Thinking: un approccio creativo e centrato sull’utente per la risoluzione di problemi e la promozione dell’innovazione.
- HD Framework: un framework di gestione dei progetti e dei processi che promuove la flessibilità, l’adattamento e la collaborazione continua.
- Lean Management: un sistema per eliminare gli sprechi e ottimizzare i processi aziendali.
- Human Design System: la Scienza al servizio del successo.
Per approfondire ulteriormente il potenziamento del rendimento umano all’interno delle PMI, introdurremo lo Human Design System, una “Scienza di confine” che combina antiche conoscenze con la ricerca moderna. Con oltre 40 anni di studi e un’esperienza di successo che ha coinvolto più di 8 milioni di individui, lo Human Design System offre un metodo innovativo per comprendere i talenti e le potenzialità uniche di ogni individuo, favorendo la creazione di team coesi e altamente performanti.
Questo libro non solo presenterà teorie e concetti, ma offrirà anche un coacervo di best practice che potranno essere applicate e personalizzate con successo in qualsiasi realtà imprenditoriale italiana. Attraverso esempi concreti e casi di studio, mostreremo come diverse aziende hanno già adottato i principi della Responsive Enterprise, ottenendo risultati straordinari.
Diventare una Impresa Responsive significa affrontare un viaggio verso il successo.
Non si tratta di un compito facile, ma di un percorso necessario per prosperare in un mondo in continua evoluzione. Questo libro vi fornirà le conoscenze, gli strumenti e le strategie per intraprendere questo viaggio e trasformare la vostra azienda in un modello di successo duraturo.
Prenota la tua copia oggi e preparati a diventare un leader nel mondo delle imprese “Responsive”!
Compila il seguente modulo per la tua prenotazione
I Circuiti della
Convergenza Strategica
Uno dei più grandi trionfi della Fisica moderna prima e della Fisica Quantistica poi, è quello di aver scoperto che il costante flusso di energia proveniente dal Sole, essenza vitale per l’equilibrio della vita sul nostro pianeta, è un effetto derivato da una perfetta stabilità di eventi che si verificano nel mondo dell’infinitamente piccolo, dove atomi di idrogeno si trasformano in elio, liberando energia allo stato puro.
Anche gli output aziendali possono essere visti come la risultante di un insieme di processi intermedi e cause primarie interagenti fra loro, secondo una logica strettamente concatenata e quantificabile sulla carta.
Lo studio e la classificazione dei fenomeni che costituiscono il mondo dell’estremamente piccolo può portare ad ottenere una visione più chiara dei macro-eventi che caratterizzano l’evolversi di un’azienda.
Per dominare l’equilibrio strategico è necessario lo sforzo dell’intera struttura, soprattutto quella a più stretto contatto con le operatività quotidiane. Tutto questo al fine di rilevare ed eliminare quelle impurità (non conformità di processo) che sono poi la causa di effetti indesiderati a livello macroscopico, troppo spesso combattuti con mezzi impropri e per questo apparentemente impossibili da eliminare.
Questo stato di cose rappresenta molto spesso lo specchio dell’impotenza dei sistemi non integrati presenti in azienda.
Con questo lavoro, gli autori si rivolgono sia agli studiosi che ai manager di impresa, i primi in ambito accademico, i secondi nei campi applicati alle problematiche aziendali complesse.
Il libro non è più disponibile per la ristampa.
LA QUINTA FORZA
“La Quinta Forza” è un viaggio tra amicizia, contraddizioni e verità esistenziali.
Un incontro inaspettato – “La Quinta Forza” di Massimo Censi ed Enzo Salzano ci descrive un incontro emozionante tra due vecchi amici, Max ed Heinz, che si ritrovano dopo tanto tempo seduti su una panchina a discutere dei massimi sistemi. La loro conversazione, inizialmente banale, prende presto una piega inaspettata, virando verso argomenti profondi e complessi come teoremi matematici e formule apparentemente astruse.
Un dialogo contraddittorio – Nonostante la loro profonda amicizia, Max ed Heinz si ritrovano a sostenere posizioni diametralmente opposte su questioni esistenziali che li hanno segnati nel corso della vita. Le loro esperienze diverse, plasmate da scelte e percorsi differenti, creano un terreno fertile per un dibattito acceso e contraddittorio.
La scintilla di una nuova verità – Tuttavia, proprio da questa discordia, come un lampo improvviso, scaturisce una scintilla che illumina una nuova prospettiva. Attraverso il confronto e l’ascolto reciproco, i due amici si rendono conto che le loro verità individuali, pur contrastanti, possono convergere in una visione più ampia e inclusiva.
La Quinta Forza è una lezione di vita – “La Quinta Forza” non è solo un romanzo sull’amicizia e le sue sfide, ma rappresenta un’esplorazione profonda della natura umana e delle sue contraddizioni. Il libro ci invita a riflettere sulla complessità delle nostre esperienze individuali e sul potere del confronto costruttivo per raggiungere una comprensione più profonda della realtà che ci circonda.
Un invito a riflettere – “La Quinta Forza” ci lascia con un interrogativo fondamentale: esiste una “Quinta Forza” che trascende le nostre differenze e ci unisce come esseri umani? Il romanzo ci incoraggia a cercare la risposta dentro di noi, attraverso il dialogo aperto e il rispetto reciproco.
Un’opera ricca di spunti – “La Quinta Forza” è un’opera ricca di spunti di riflessione che ci accompagneranno a lungo dopo aver letto l’ultima pagina. Un invito a riconsiderare le nostre convinzioni, ad aprirci al confronto e a cercare la verità che si cela dietro le apparenze. Un libro che ci ricorda il potere dell’amicizia e la forza che nasce dall’unione di anime diverse.